Logo piattaforma elearning PigrecoOS
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Moduli
    • | LMS - Gestione corsi
    • | CMS - Gestione contenuti
    • | CRM - Gestione contabilità
  • Applicazioni
    • Per i Formatori
    • Per Centri di Formazione
    • Per Associazioni Nazionali
  • Piani PigrecoOS
  • Case Studies
  • Contattaci
  • Novità e Notizie
    • Articoli
    • Note di rilascio
    • Guide

UNA PIATTAFORMA E-LEARNING PER GESTIRE I TUOI CORSI DI FORMAZIONE 

PigrecoOS è un software con formula SaaS che consente di creare, gestire e vendere tramite Marketplace corsi online, corsi blended, corsi in sede e live: ideale per il tuo e-commerce, per gestire i tuoi iscritti, le tue aziende clienti, la riformazione programmata, i tuoi eventi live e molto altro ancora

Contattaci subito

 

 

Tutte le funzionalità che ti servono per gestire un Network o
un singolo Centro di Formazione con un'unica piattaforma per l'e-learning

 

Gestionale per Associazioni

PigrecoOS per Associazioni

Vuoi far crescere la tua Associazione e offrire nuovi servizi ai tuoi associati?

Con PigrecoOS puoi avere una visione centralizzata di ogni aspetto della tua Associazione, gestire tutti i tuoi corsi sul territorio e ampliare i servizi offerti a tutti i tuoi associati.

Leggi i vantaggi

Gestionale per centri di formazione

PigrecoOS per Centri di Formazione

Ancora iscrivete i corsisti utilizzando fogli excel?
Errori di battitura negli attestati?

Grazie a PigrecoOS puoi automatizzare le attività ripetute del tuo centro di formazione, evitare errori e gestire dati e documenti di tutti i tuoi corsi in sede, blended o online con semplicità

Leggi i vantaggi

Gestionale per formatori

PigrecoOS per Formatori

Sei un formatore libero professionista?
Fai formazione e consulenza alle aziende?
Hai bisogno di strutturare il tuo lavoro?

Tramite PigrecoOS puoi avere sotto controllo il tuo lavoro in maniera semplice ed efficiente grazie ad una piattaforma e-learning moderna.

Leggi i vantaggi

Dal nostro Blog su Formazione ed E-learning

venerdì 06 novembre 2020

Novità di PigrecoOS: Menù, Ruoli e Google Calendar

Nuovo menù laterale

Immagine: Questo un esempio della nuova area di configurazione che raggruppa tutte le applicazioni di configurazione piattaforma in una sola area divisa per ambiti.

Grazie al nuovo menù e ai nuovi gruppi, viene introdotta una nuova filosofia che è quella di fare in modo che ogni componente dello staff aziendale visualizzi le app relative a quella che è la sua mansione e di rendere immediatamente accessibili le applicazioni di utilizzo quotidiano, spostando altre applicazioni di configurazione e log in un'apposita zona "più lontana" e accessibile al personale con idonei diritti di visualizzazione (Config).

Ovvero, chi viene incaricato di seguire solo l'area CORSI, vedrà nel menù solo la relativa area CORSI, chi dovrà gestire la CONTABILITÀ vedrà solo il bottone CONTABILITÀ e così via...
Ovviamente i ruoli possono essere combinati fra di loro e in prima fase TUTTI VEDRANNO TUTTO come comportamento legacy e di default della piattaforma con il vecchio menù

L'utente incaricato di configurare questi specifici ruoli e quindi le relative attivazioni o meno delle aree della piattaforma per il personale preposto è sempre il Manager.

Vi ricordiamo che come da precedente comunicazione i nuovi gruppi tipologia utente, con i privilegi di visualizzazione relativi, saranno:

  • Superuser : tipicamente il proprietario della piattaforma, equivalente al capo dei manager.
    Gestisce gli altri manager.
    Sarà previsto un unico account superuser per piattaforma;
  • Manager: figura trasversale che ha potenzialmente diritto a gestire l'assegnazione dei privilegi agli altri utenti.
    È un gestore il cui compito principale sarà quello di assegnare/togliere responsabilità, monitorando sul personale: espleta questa sua funzione con l'assegnazione dei diritti relativi agli altri utenti;
  • area_users: personale addetto alla gestione anagrafiche;
  • area_cms: personale addetto alla gestione CMS;
  • area_lms: personale addetto alla gestione LMS;
  • area_crm: personale addetto alla gestione Commerciale, opportunità, preventivi;
  • area_adm: personale addetto alla gestione amministrativa, ordini, fatture, dare avere;
  • exporter: personale addetto alla gestione di tutti i punti di esportazione della piattaforma;
  • config: personale addetto alla gestione di tutte le configurazioni della piattaforma;
  • stats: personale addetto alla gestione di tutte le statistiche della piattaforma;
  • logs: personale addetto alla gestione di tutte le aree di log della piattaforma.

Un'altra importante novità di questa nuova razionalizzazione nella visione delle voci del menu da parte dei vari utenti coinvolti, è quella di consentire di configurare ed eventualmente comporre ad hoc, personalizzando rispetto alle mansioni volute, i privilegi di visualizzazione dei membri dello staff aziendale.

Evoluzione dei Task, Compiti e Attività

I Task hanno assunto un ruolo ancora più strategico nella piattaforma.
Adesso sono trasversali ai vari ambiti ed ereditano la filosofia precedentemente spiegata.

Essendo trasversali agli ambiti, i Task sono divisi per aree di competenza e restano organizzati per le varie zone e i di conseguenza i relativi addetti.
Ci sono i task per i Corsi, i task per le Vendite, i Task per le anagrafiche e così via...

Inoltre, adesso per ogni area è possibile assegnare i diritti ai vari ruoli utente che accedono ai task. 

I Ruoli preconfigurati per i task sono: Amministratore, Collaboratore e Coordinatore.
Ognuno di questi ruoli può essere configurato con diversi diritti per ottenere varie combinazioni nei task delle varie aree.

Immagine: Utenti e Ruoli per la nuova gestione dei Task

È possibile ad esempio, incaricare un certo numero di utenti nel "Vedere solo i task che hanno aperto o quelli a loro assegnati".
In questo modo diventano dei pure collaboratori che devono FARE dei compiti.

Introduzione dei calendari interni integrabili con Google Calendar

Adesso in PigrecoOS è possibile organizzare gli appuntamenti e le scadenze del proprio team di lavoro attivando Calendari condivisi organizzati per ogni Area della piattaforma.
Questo significa che ogni area (Utenti, Corsi, Contabilità, Vendite, Amministrazione ecc.... ) può avere al suo interno la gestione di N calendari che saranno di conseguenza visibili solo a chi ha diritto di entrare nelle rispettive aree.

immagine: applicazione di gestione Calendari interni piattaforma 

Ogni calendario può avere i propri diritti specifici di visualizzazione come qui illustrato:

immagine: applicazione di gestione dei Diritti per i Calendari interni piattaforma

Se attivato l'addon Google Calendar possono essere aggiunti e integrati direttamente in piattaforma calendari esterni di Google Calendar con diritti di lettura e scrittura.

immagine: esempio di integrazione Google Calendar

Il tutto tramite apposita app restaerà organizzato visibile e sempre disponibile.

immagine: rappresentazione a video dei vari appuntamenti dei vari calendari all'interno dell'applicazione di PigrecoOS

Grazie a queste modifiche cruciali, la piattaforma può essere configurata in maniera granulare ricalcando sempre più fedelmente sia le esigenze che il proprio organigramma operativo diventando uno strumento che ricalca Processi e si incentra sul Fare e portare quindi a termine compiti specifici nella maniera più efficiente ed efficace possibile.

Nota bene: le modifiche non sono terminate e seguiranno affinamenti ed integrazioni sempre più mirate a ottimizzare flussi e processi.
Usciranno a breve anche tutorial su esempi di utilizzo e configurazione della piattaforma per vari clienti modello.

In aggiornamento ...

  • Continua lo sviluppo e il tuning dell'aula virtuale PigrecoOS.

Buon lavoro da tutto lo staff di PigrecoOS


mercoledì 25 marzo 2020

Aula virtuale proprietaria e integrazione Zoom, Webex e altri...

Con il protrarsi dell’emergenza Coronavirus e in seguito alle nuove disposizioni relative alla chiusura delle attività non considerate essenziali, tutto lo staff di Modulo srl sta adoperandosi per consentire ai propri clienti di proseguire con la formazione anche con soluzioni di video conferenza.

Integrazione con Aule Virtuali esterne

PigrecoOS, infatti, oltre ad essere integrabile con prodotti Logmein quali Gotowebinar e Gototraining, sarà presto fruibile con diversi nuovi programmi utili all’erogazione di corsi live (tipo webinar) quali Zoom, WebEx e altri.

Sviluppo Aula Virtuale proprietaria PigrecoOS

Con un team di sviluppo parallelo è inoltre in corso la progettazione e lo sviluppo di un sistema completamente nativo per consentire di erogare corsi mediante l’aula virtuale proprietaria di PigrecoOS. 

Questa nuova funzionalità, particolarmente utile in questo difficile momento che si sta vivendo, espanderà e faciliterà ulteriormente la rimodulazione della formazione da parte di tutte quelle aziende costrette ad uno stand by non previsto, anche se necessario consentendo di migliorare le opportunità di formare ancora con più semplicità un maggior numero di discenti.

Anche per questo motivo e per far fronte ad ogni esigenza con il know how frutto di tanti anni di attività in questo settore specifico, siamo a disposizione con un servizio di consulenza ad hoc per chiunque avesse bisogno di rivedere la propria offerta o riorganizzarsi per l’erogazione dei corsi: forniamo supporto, suggerimenti e strategie mirate alla riconversione di parte del proprio catalogo, sia in ottica futura che temporanea (e legata alla contingenza). 

Contattateci per ogni dubbio: seguiranno comunque aggiornamenti nei prossimi giorni.


giovedì 05 settembre 2019

Roadmap

Seguendo la roadmap stabilita e nella continua ricerca dell’ottimizzazione per la gestione del lavoro, PigrecoOS si arricchirà di tre nuove caratteristiche, in sinergia e ad integrazione del nuovo strumento Opportunità:

  • Un sistema centralizzato e dedicato per l’archiviazione, il monitoraggio e la modellizzazione delle email spedite, necessarie a finalizzare i task del reparto commerciale, snellendo e velocizzando il processo di vendita e di interfaccia con il cliente. I modelli così creati, potranno poi essere resi pubblici o privati (ad uso interno, ad esempio per gli utenti manager). È l’evoluzione di un modulo già presente in piattaforma.
  • Visualizzare in un unico ambito tutte le scadenze relative ai propri compiti, in modo da poter avere a disposizione una panoramica chiara e puntuale della situazione: chiamate, task, incontri programmati o altro saranno consultabili rapidamente ed efficacemente, grazie all’utilizzo di un calendario e una apposita app di organizer.
  • Loggare ed associare le telefonate ricevute (o da fare), a livello piattaforma o relativamente ad uno specifico utente.

Queste nuove funzionalità saranno presto disponibili gratuitamente per tutte le piattaforme.


mercoledì 07 agosto 2019

Evoluzione CRM e offerte commerciali: nuovo strumento Opportunità

PigrecoOS si sta per arricchire di un nuovo strumento per la gestione delle Opportunità di vendita.

Grazie ad esso si semplifica e ottimizza il flusso commerciale dell’azienda, dalla formulazione alla gestione di una offerta ad hoc per il cliente, centralizzando il processo e rendendolo trasparente e monitorabile.

  1. Richiesta da parte del cliente o amministrazione interna dell'erogazione di un nuovo servizio o prodotto
  2. Gestione dell'Opportunità tramite task, meeting, chiamate
  3. Formulazione del Preventivo comprensivo di revisioni, modelli automatici, carrello con scontistiche
  4. Invio email al cliente e monitoraggio
  5. Accettazione offerta e trasformazione in Ordine

Nello specifico, la gestione delle Offerte commerciali, grazie ai modelli di testo predefiniti, alle opzioni di creazione/gestione dei documenti in pdf relativi alle schede tecniche dei vari prodotti, alla possibilità di inviare email specifiche e dettagliate al cliente con un unico clic, è uno strumento potentissimo in grado di velocizzare incredibilmente il lavoro del reparto commerciale, massimizzando le vendite e le tempistiche.

Dopo aver formulato un preventivo e dopo che il cliente ha accettato, sarà sufficiente un clic per farlo diventare direttamente un ordine e gestirlo come tale.

Tutta la lavorazione è tracciabile grazie allo storico delle operazioni ed al monitoraggio dei task assegnati durante la presa in carico di una richiesta: in particolare, questi ultimi compariranno automaticamente nella sezione Produttività -> Compiti e Attività.

Questo strumento sarà disponibile gratuitamente per tutte le piattaforme attivate entro fine anno.


martedì 11 giugno 2019

Nuovo strumento Compiti e Attività

PigrecoOS si arricchisce di una nuova funzionalità: Compiti e Attività.
Grazie a questo strumento si avrà la possibilità di gestire e monitorare automaticamente i propri task interni o di associarli ad una azienda cliente. Con il monitoraggio e la programmazione dei compiti specifici, assegnandoli a chi deve seguirli, si riesce anche ad automatizzare tutte le scadenze a loro correlate che, così, potranno essere visualizzate direttamente nelle anagrafiche. Il risultato è quello di avere una costante panoramica e uno storico, ordinato e centralizzato, di tutti i task nel tempo. 

Questo strumento è già disponibile per tutte le piattaforme.
Per iniziare ad utilizzarlo, da Produttività -> Compiti e Attività e dalla toolbar clicchiamo su Configurazioni: da qui creiamo, se non esiste già, un nuovo ambito, a cui associamo un Oggetto attività. 
Fatto ciò, sarà sufficiente assegnare all’utente X il compito modellato (cioè con il suo ambito e il suo oggetto attività) per conto dell’azienda cliente che lo ha richiesto. 
Sulla piattaforma, all'interno di ogni anagrafica cliente, appariranno in automatico nel campo Compiti e Attività eventuali task associati, con tutte le specifiche previste dal modello compilato e il relativo stato di lavorazione.
In questo modo è possibile ottimizzare il workflow, gestendo al meglio le risorse. 

Questo potente strumento è l'ideale per organizzare in maniera strutturata e qualitativa, tutta quella serie di richieste, compiti, task, scadenze e attività che hanno bisogno di essere tracciabili, storicizzabili, archiviabili e sempre consultabili.
Tenere traccia dei preventivi emessi, delle chiamate da fare, degli appuntamenti da tracciare e tutto quello che volete aggiungere in autonomia, non sarà più un problema con questo nuovo strumento di PigrecoOS.


 

Numeri che certificano la qualità di PigrecoOS

+ di 500 clienti
utilizzano PigrecoOS

+ di 300.000 corsisti
formati dai nostri clienti

+ di 65.000 corsi
erogati sulle nostre piattaforme

image

100% Cloud

Piattaforma nativa SAAS e web-based che permette di accedere a tutti i servizi senza necessità di installare alcun programma. Puoi accedere da qualunque parte del pianeta in modo sicuro, stabile e veloce.

image

Sicurezza e Privacy

Elevato livello di sicurezza grazie alla sua esclusività progettuale. Tutti i dati sono archiviati in database autoreplicanti e con backup periodici. Ogni cliente ha a disposizione un ambiente separato, personale e sicuro.

Informazione stato regione

Accordo Stato Regioni 

Il modulo LMS di PigrecoOS è conforme all’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 allegato 2 in merito ai requisiti e specifiche tecniche che un sistema gestionale per la formazione in e-learning deve garantire.

image

Assistenza

Sarai sempre seguito. Siamo qui per indicarti come utilizzare al meglio la piattaforma e come risolvere tutti gli eventuali problemi di gestione che hai nel quotidiano.

Vuoi saperne di più sulla
tua nuova Piattaforma di Formazione?

Contattaci subito

Potrai prenotare una videochiamata con uno dei nostri esperti e provare in prima persona PigrecoOS!

 

 

imageimage   imageimageimageimage  image
 imageimage image image image image

menu
  • Home
  • Chi siamo
  • | LMS - Gestione corsi
  • | CMS - Gestione contenuti
  • | CRM - Gestione contabilità
  • Piani PigrecoOS
  • Case Studies
  • Contattaci

PigrecoOS è un prodotto Modulo srl
Via Commercio 51 - 44042 Cento (FE) - P.iva 01967550383
Modulo srl è un'azienda certificata ISO9001
Tel/Fax 051 902443 - Email info@modulo.srl 
© Copyright Modulo srl - All rights reserved

 

 

Condizioni d’Uso - Privacy policy - Imprint

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questa pagina.